Cos'è il Linux Day
Il Linux Day è l'evento nazionale che dal 2001 porta al grande pubblico il sistema operativo libero Linux. Ogni anno, attivisti, appassionati e volontari organizzano una rete di eventi contemporanei, distribuiti in tutto il territorio italiano, per il celebrare il più grande progetto software collaborativo al mondo e i movimenti del software libero e dell'open source che lo hanno reso possibile.
È il più grande evento italiano sul tema con migliaia di visitatori. Una tradizione da non perdere, che col tempo si è estesa fino ad abbracciare ogni sfumatura delle libertà digitali: cultura collaborativa, open hardware, movimento maker, reti decentralizzate, e tanto altro ancora.
Quando? Data e orari
Quest'anno, il Linux Day sarà Sabato 25 ottobre. Ci saranno due sessioni:
- Mattina: dalle 10:00 alle 12:30
- Pomeriggio: dalle 15:00 alle 17:30
Dove si svolge?
Questa 25esima edizione arriverà anche a Cosenza, ospitato presso L'Istituto Tecnico Industriale "A. Monaco", in Via Giulia, 9.
Per chi è?
L'ingresso al Linux Day è sempre libero e gratuito per tutti! L'evento è da sempre pensato per ogni genere di pubblico, anche e soprattutto quello meno esperto.
Il Programma
Il programma definitivo dell'evento sarà presto disponibile, ma fai ancora in testo a proporre il tuo intervento e salire sul palcoscenico del Linux Day. Clicca sul tasto *Vai alla CFP, segui le istruzioni ;-)