Da Catanzaro a Lamezia… senza i dati alla mano. Viaggio nei dati aperti sui trasporti in Calabria
25/10/2025 , Aula Immersiva

Immaginate Robertino, giovane e motivato, che deve partire da Cosenza per arrivare a Lamezia Terme. La sua missione? Tornare a casa per non perdersi il pranzo. Semplice, no? Peccato che in Calabria viaggiare sia un’avventura epica… e i dati aperti sui trasporti un mistero ancora più grande.
Robertino consulta il portale regionale: orari che cambiano da soli, file pieni di errori, CSV che sembrano mappe del tesoro senza X finale.

Durante questo viaggio tragicomico, il talk attraversa tutte le frustrazioni dei dati aperti calabresi: portali poco aggiornati, informazioni incomplete, file incomprensibili e mancanza di interoperabilità. Con ironia, esempi reali e una storia “da vero pendolare calabrese”, scopriremo come l’open data sui trasporti dovrebbe funzionare… e come invece ci fa correre dietro a Robertino tra autobus scomparsi e treni in sciopero.

Giovane studente di Informatica presso l’Università della Calabria, appassionato di IA, Arch Linux e innovazione digitale. Ama trasformare problemi complessi in storie comprensibili e ironiche, con un approccio pratico e creativo alla tecnologia. Nel tempo libero esplora la Calabria in lungo e in largo… spesso inseguendo treni e autobus in ritardo, cercando di capire dove i dati aperti ci portano davvero.