25/10/2025 –, Aula Immersiva
L’intelligenza artificiale sta entrando sempre più nella vita quotidiana di studenti e docenti, offrendo strumenti utili per lo studio, la didattica e la creazione di contenuti.
Ma quali sono le opportunità reali e quali i rischi?
In questo talk esploreremo esempi pratici di applicazioni AI per la scuola, dai tutor virtuali alla generazione di quiz e materiali didattici, fino agli strumenti per l’inclusione.
Rifletteremo insieme sugli aspetti etici e culturali legati all’uso di piattaforme proprietarie, spesso poco trasparenti, e sulle alternative open source che permettono di sperimentare in libertà, nel pieno spirito del software libero e della comunità Linux.
Pasquale Viola è un docente di Scienze e Tecnologie Informatiche, esperto di didattica digitale e formazione STEAM.
Con una solida esperienza nella progettazione di ambienti di apprendimento innovativi, ha guidato numerosi progetti nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), vincendo premi nazionali e regionali per l’innovazione educativa.
Laureato in Ingegneria Informatica, è formatore su intelligenza artificiale, coding, database e metodologie didattiche immersive.
Attivo nella divulgazione tecnologica, collabora con associazioni come Informatici Senza Frontiere APS e La Terra di Piero per progetti educativi e sociali.