25/10/2025 –, Aula Immersiva
Negli ultimi dieci anni il lucchetto accanto agli indirizzi web è diventato un simbolo di fiducia e sicurezza. Ma dietro a quella piccola icona c’è una vera rivoluzione: si chiama Let’s Encrypt.
Nata nel 2015 come iniziativa no-profit, Let’s Encrypt ha reso possibile per chiunque, dai grandi colossi del web ai piccoli siti personali, ottenere certificati HTTPS in modo completamente gratuito e automatico.
In questo intervento racconteremo come è nata l’idea, perché la crittografia sul web è così importante, e come un progetto open source abbia cambiato le regole del gioco democratizzando l’accesso alla sicurezza online.
Vedremo anche cosa succede “dietro le quinte” quando un sito ottiene il suo lucchetto, e come l’automazione e la trasparenza abbiano permesso di costruire un web più sicuro, veloce e affidabile per tutti, non solo per gli esperti.
Docente A041 (Scienze e tecnologie informatiche) presso ITI A. Monaco di Cosenza.