Linux e cybersecurity
25/10/2025 , Laboratorio

Linux e cybersecurity

Introduzione al progetto

“Linux e cybersecurity” è un percorso progettato per collegare teoria e pratica: mostrare come Linux non sia soltanto un sistema operativo, ma la piattaforma operativa su cui si costruisce gran parte delle attività di difesa/attacco, analisi e testing.
Il percorso è pensato per guidare partecipanti con background diversi, dalla comprensione dei concetti fondamentali fino a dimostrazioni pratiche e percorsi di apprendimento concreti.


Scopo del progetto

Lo scopo è triplice:

  1. Far comprendere il ruolo strategico di Linux nell’ecosistema della cybersecurity (infrastrutture, strumenti, automazione).
  2. Fornire competenze pratiche e orientamento operativo: cosa imparare, quali strumenti conoscere e come esercitarsi in sicurezza.
  3. Mettere a fuoco opportunità professionali e percorsi di crescita, indicando risorse pratiche (VM, CTF, learning path) per proseguire dopo l’intervento.

Punti che andremo a coprire

  • Contesto e motivazione

  • Perché Linux è centrale nella sicurezza moderna.

  • Red Team vs Blue Team

  • Ruoli, tecniche tipiche, casi d’uso e sinergie operative.

  • Pentesting & Bug Bounty

  • Metodologia, etica e lifecycle di una verifica di sicurezza.

  • Distribuzioni e tool essenziali

  • Panoramica delle distro più usate (es. Kali, Parrot, Ubuntu Server) e dei tool fondamentali per offensiva e difesa.

  • Sviluppo sicuro & automazione difensiva

  • Script, pipeline CI/CD, logging e monitoring per ridurre il rischio operativo.

  • Architetture e deploy sicuri

  • Best practice per server, container e gestione delle patch su Linux.

  • Hands-on / Demo

  • Ambiente VM, comandi utili, analisi log e risposta a incidenti di base.

  • Allenamento pratico: CTF e laboratori

  • Tipologie di challenge, come iniziare e risorse consigliate.

  • Opportunità di carriera

  • Ruoli, skill richieste, certificazioni e percorsi formativi.

  • Q&A e risorse

  • Link, repository e materiale da portare a casa.


Vedere anche: Presentazione CANVA

Sono uno studente di sicurezza informatica appassionato di hacking etico e analisi delle vulnerabilità. Mi occupo di sicurezza di rete e penetration test per aiutare aziende e organizzazioni a proteggersi dalle minacce reali e a rafforzare le loro difese digitali. Mi piace lavorare sul Red Team e nell’offensive security, e nel tempo libero mi diverto a partecipare a competizioni CTF per mettere alla prova le mie abilità e imparare sempre qualcosa di nuovo.